La complessità delle Malattie Allergiche (in continua crescita – circa 12 milioni di Italiani ne soffrono) è rappresentata in particolare da: Asma, Rino Congiuntiviti, Dermatiti Atopiche, Allergie Alimentari, Allergie Respiratorie, Allergia al Nichel o alterata sensibilità ai metalli pesanti o ai farmaci, impone nuovi approcci terapeutici che seguano i canoni raccomandati dall’OMS, dalla FDA e dai maggiori Istituti di Scientifici e di
Ricerca e Centri di eccellenza medica di tutto il mondo, su tutti i fattori predisponenti che generano le malattie allergiche ed allergopatie.
La Nutrigenetica (genetica della nutrizione) è la scienza che indaga come le caratteristiche genetiche individuali influenzano la risposta dell’organismo a determinate molecole o fattori epigenetici, influenzando l’espressione genica che nei soggetti geneticamente predisposti può portare a disturbi funzionali o patologie complesse.
Dagli screening del DNA si possono ottenere informazioni specifiche utili a predisporre percorsi di prevenzione e cura personalizzati in base alle caratteristiche genetiche dei singoli individui determinando un impatto sulla salute, consentendo una più efficace gestione clinica di patologie e vari disturbi funzionali (malattie infiammatorie intestinali, disordini gastrointestinali, malattie del fegato, obesità, diabete, intolleranze e allergie e patologie cardiovascolari).
Attraverso un approfondimento di tipo Nutrigenomico (relazione tra geni e metaboliti) e valutando il quadro clinico di un paziente si può arrivare ad una “Diagnosi di Precisione” utilizzando le informazioni dei Test di Nutrigenetica per le Malattie Allergiche, per il Microbiota Intestinale e per la Leaky Gut Syndrome.
Test di nutrigenetica alterata sensibilità al Nichel:
Geni Analizzati (TNFA, CLND1)
A chi è dedicato il test per l’alterata sensibilità al Nichel:
Il test per l’alterata sensibilità al Nichel è rivolto a chi ha un’elevata sensibilità cutanea e presenta i tipici sintomi da allergia allo stesso (prurito, dermatiti, mal di testa, disturbi
digestivi dopo la consumazione di alimenti contenenti il Nichel). I soggetti intolleranti o, nei casi più gravi, allergici sviluppano una vera e propria dermatite da contatto ogni
volta che si ha un’esposizione al metallo. La sintomatologia può evolvere fino ad avere caratteri o disturbi sistemici (SNAS).
In particolare è utile a:
- Soggetti con un’elevata sensibilità cutanea.
- Soggetti con sintomi come prurito diffuso, dermatiti, mal di testa, disturbi digestivi e gastrointestinali.
- Soggetti con parenti di primo grado sensibili al Nichel o metalli pesanti.